Cast: Alex Brendemühl , Natalia Oreiro, Diego Peretti , Elena Roger, Guillermo Pfening, Ana Pauls, Alan Daicz
Dall'Argentina un thriller psicologico morboso e affascinante. Patagonia, 1960. Un insolito compagno di viaggio. Storia e attualità si mescolano nella cornice della Patagonia di mezzo secolo fa.
L’autore di Dopo mezzanotte ambienta il suo ultimo film in una Torino suggestiva, fascinosa e insolita.E’ lì che condividono una villa Ugo, quarantenne tutt’altro che splendido; Maria, agente di viaggio in cerca dell’amore; e Dario, un ventenne che lavora come “keeper” in un bioparco pieno di animali esotici. Ciascuno di loro cerca, a modo suo, la felicità.
Cast: Joely Richardson, Christian McKay, Veronica Ferres, Helmut Berger , Olivia d'Abo, David Garrett
Il violinista David Garrett, una superstar in Europa, interpreta il leggendario violinista e compositore Niccolò Paganini, chiamato un tempo "Il violinista del Diavolo". Si diceva che il suo talento fosse così eccezionale da poter essere solo opera del demonio. In questa storia turbolenta sull’amore, sul potere, sull’intrigo e sul fascino della fama, David Garrett unisce il suo debutto di attore alle sue straordinarie prestazioni di virtuoso del violino. Sua è anche la colonna sonora del film scritta insieme a Franck van der Heijden.
Il racconto ci fa scoprire la “fabbrica dei sentimenti”, i primi anni in cui iniziamo a scoprire le nostre emozioni, a sentire i primi batticuori e a riconoscere il “vero amore”.
Per maggiori info e materiale didattico sul film contattare il numero verde 800 931105 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cast: Denzil Smith , Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Nawazuddin Siddiqui
l film che ha sedotto l'ultimo Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio del pubblico, arriva finalmente nelle sale dal 28 Novembre distribuito da Academy Two. Il film, prodotto e sviluppato proprio grazie al TFLab, racconta una storia d’amore epistolare nella Mumbai di oggi.
Cast: Friederike Kempter, Katharina Schüttler, Marc Hosemann, Tom Schilling
Le disavventure di un giovane berlinese tra incontri paradossali, umiliazioni e scoperte notturne. Una sorta di 'Fuori orario' tedesco, molto a basso budget, e con una azzeccatissima variazione di toni, tra la commedia e il drammatico.
Cast: Jackson Saikong, Carlito Janez, Salome Saikong, Samuel J. Esther, Gabriel J. Esther, Zahira Badi, Emmanuel J. Esther
Quattro bambini provenienti da angoli del pianeta differenti ma uniti dalla stessa sete di conoscenza.
Per maggiori info e materiale didattico sul film contattare il numero verde 800 931105 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Danimarca 1770. La passione segreta che la regina Caroline Mathilda nutre per il medico del re, l’influente Struensee, cambierà per sempre il destino dell’intera nazione.Candidato all'Oscar al miglior film straniero nel 2013.
Cast: Alice Lowe, Steve Oram, Eileen Davies, Seamus O'Neill, Tony Way
Commedia nera firmata da Ben Wheatley (Down Terrace, Kill List) e già vincitrice dell'Empire Awards e del Leone Nero a Courmayeur non potrà non passare inosservata. Si potrebbe definire dark romantic comedy.
Cast: Abdullrahman Algohani, Reem Abdullah, Waad Mohammed
La rivoluzione si fa se c’è una ragazza sul sellino.
Per maggiori info e materiale didattico sul film contattare il numero verde 800 931105 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cast: Alice Taglioni, Louis-Do de Lencquesaing, Marine Delterme, Patrick Bruel
Vi innamorereste mai di una farmacista cinefila? Se in Provaci ancora Sam, il protagonista dialogava con Humphrey Bogart, qua Alice parla con Woody Allen e ne riceve lezioni di vita.
Cast: Pippo Delbono, Marina Massironi, Francesca di Benedetto, Ludovica Falda, Piera Degli Esposti, Elisa Catale
La standing ovation del pubblico di ragazzi e il premio speciale della giuria di Alice nella Città al Festival internazionale del Film di Roma del 2012 hanno dato il via due anni fa al percorso di Pulce non c'é, l'opera prima di Giuseppe Bonito, tratta dal romanzo di Gaya Rayneri, che mette in scena, con grande intensità e i toni della tragicommedia, la storia di sua sorella minore, autistica.
Il sito Academy Two utilizza i performance cookies al fine di migliorare e valutare il coinvolgimento del nostro pubblico. Continuando la navigazione del sito o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie sul tuo terminale.